“All’inizio della seconda decade del ventunesimo secolo, la civilizzazione globale si trova ad affrontare una nuova progenie di cataclismi. Imminenti apocalissi appaiono ridicolizzare le…
Un tour di Mosca tra nazionalismo, distorsione e crisi economica
Bombardati dalle notizie della guerra, dalle elezioni presidenziali francesi o dal futuro collasso economico italiano a causa dell’invasione, in questi giorni sulle prime pagine…
Il confronto con l’Islam, parte I: nascita del fondamentalismo islamico e l’incompatibilità con l’Occidente
Il fondamentalismo è quella caratteristica dei movimenti religiosi, ideologici o politici che propugnano un ritorno radicale ai “fondamenti” di una dottrina, identificati come autentici…
Crimini di guerra in Ucraina? Noi russi non ci stiamo
Crimine di aggressione. Crimine di guerra. Crimine di genocidio. Crimine contro l’umanità. Quattro categorie che compongono i più generali crimini internazionali e che, tutti…
Macron sempre più presidente: il dibattito del 20 aprile
Mercoledì 20 aprile si è tenuto in diretta televisiva nazionale il dibattito tra i due candidati alla presidenza della Francia: l’uscente de “La République…
La cecità, comunemente intesa, è definibile come assenza, totale o relativa, della facoltà visiva. Questa condizione, nella maggioranza dei casi, è data da un…
Le elezioni presidenziali americane, parte III: Trump vs Clinton, 2016
304 elettori su 538. L’8 novembre 2016, Donald Trump sconfigge alle presidenziali Hillary Clinton e diventa il 45° presidente degli Stati Uniti d’America. Inaspettata…
“L’espansione della Nato è l’errore più grave degli USA dalla fine della guerra fredda. Spingerà la politica russa in direzione contraria a quella che…
Ogni avvenimento, incontro ed esperienza porta con sé una “scia” di conseguenze. L’essere umano, soprattutto nella sua componente più inconscia, tende ad immagazzinare le…
Nel linguaggio comune l’aggettivo “schizofrenico” viene utilizzato come termine dispregiativo nei confronti di una persona che ha comportamenti bizzarri o fuori dal comune. Tale…
Abbiamo voluto intervistare Giacomo Braglia, un giovane e promettente artista, che nelle sue opere riesce ad unire arte e ambiente, ricordandoci che l’uomo, con…
Precedente
Successivo
Rimani aggiornato sulle ultime novità del mondo di theMinder
Iscriviti alla nostra NEWSLETTER
Rubrica
Facciamo parlare l'arte
Diamo voce all’arte in tutte le sue sfumature. Una rubrica dedicata agli artisti, eventi, stili, mode che caratterizzano la società.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.